Puoi anche non considerare la tua presenza su Linkedin, ma questo oggi dimostra sempre di più una distanza con l’innovazione e i trend sociali.
Guardando i numeri degli iscritti a linkedin che hanno dichiarato la loro appartenenza ad una azienda possiamo comprendere quali aziende hanno dipendenti reali e non consulenti di terze parti, quante persone sono anziane e lontane dalle dinamiche del web 2.0, quanto il personale ha da nascondere e quindi scarsa preparazione, raccomandati o aziende con problematiche interne.
Proviamo ad analizzare la situazione a Roma.
sopra i 1000 | |
engineering | 4846 |
almaviva ( ex Finsiel ) | 3222 |
altran italia | 2002 |
telecom italia IT | 1181 |
ericsson it solutions | 1005 |
sogei | 914 |
postel | 455 |
infocontact | 137 |
laziocrea | 53 |
black box emea | 10 |
ENGINEERING…dichiara di avere circa 7000 dipendenti , su internet risultano iscritti ed associati in quasi 5000. Non è un numero malvagio e tra le aziende ICT italiane…
View original post 226 altre parole
Discussione
Non c'è ancora nessun commento.